San Rossore bike trekking

📅 Data: 27/04 - 18/05 - 08/06 - 22/06

 

📍 Ritrovo: Centro Visite di San Rossore (PI) (⇦ apri il link per vedere la mappa)

 

🕛 Orario di ritrovo: 09:30

 

⏲️ Durata: 6h circa

 

🥾 Lunghezza percorso: 20 km, dislivello: 0 m (E) 

Programma

 Unitevi ad una straordinaria ciclo-escursione nella a San Rossore: pedaleremo attraverso i sentieri interni della Tenuta, ammirando paesaggi di rara bellezza e fino a raggiungere le spiagge selvagge. Partendo da Cascine Vecchie, ci inoltreremo verso luoghi ricchi di storia, un tempo frequentati dalla nobiltà in villeggiatura e dalle comunità di lavoratori che popolarono San Rossore, visitando le testimonianze ancora presenti di questa affascinante epoca. Attraverso maestosi viali alberati, costeggeremo il suggestivo Fiume Morto (anzi, "i Fiumi Morti"...) e arriveremo al mare per il nostro pranzo al sacco, immersi nella quiete della natura incontaminata. Durante l’escursione avremo l’opportunità di conoscere i diversi ecosistemi della Tenuta, apprezzandone la complessità e scoprendo come l’intervento umano ha modificato il paesaggio nel corso dei secoli. Il ritrovo sarà alle 09:30 presso il Centro Visite di San Rossore, con partenza per le 10:00 e rientro intorno alle 15:30. Per chi non dispone di una bicicletta o necessita di una adatta all’attività outdoor, è possibile noleggiarla attraverso il Centro Visite compilando il modulo sottostante. 

Dotazioni

Calzature sportive, abbigliamento sportivo, giacca antipioggia/antivento, cappellino/berretta (consigliato), zaino da giornata, pranzo al sacco, almeno 1,5L di acqua, snacks a piacimento, macchina fotografica (facoltativa), binocolo (facoltativo), caschetto (facoltativo).

Costo

Quota totale: 30€ a persona, che include assistenza e organizzazione, accompagnamento e divulgazione della Guida Ambientale, polizza RC (Responsabilità Civile Professionale), ticket d'accesso del Centro Visite e assistenza tecnica per biciclette. Quota ridotta: 10€ per i minori fino ai 17 anni (non adatta ai minori di 10 anni). Pagamento da effettuare in loco prima dell'inizio dell'escursione (poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare).

Note

N° minimo di partecipanti: 5, minori sole se accompagnati. Cani: NO, accesso vietato per regolamento Ente Parco. Le iscrizioni chiuderanno due giorni prima dalla data dell'evento. Evento organizzato dalla guida Daniele. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Iscrizione

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Termini e condizioni & Informazioni tecniche

Per informazioni aggiuntive, prendere visione dei nostri Termini e Condizioni. Per indicazioni e consigli, consultare le nostre Informazioni tecniche.

Vai alla pagina Facebook
Vai alla pagina Facebook
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Seguici su Instagram
Seguici su Instagram