Le Guide

Daniele Cerri

Sono nato a Viareggio il 4 Giugno del 1965 e seguendo la mia grande passione per il territorio e per la vita all’aria aperta, ho conseguito la qualifica di Guida Ambientale Escursionistica. Pur non avendo una formazione scientifica, ho una discreta conoscenza delle aree umide del parco: il Lago di Massaciuccoli e la sua palude, che propongo con escursioni in battello, così come i boschi igrofili delle Tenute di San Rossore, di Migliarino e della Tenuta Borbone, affacciati su splendidi ambienti dunali e retrodunali caratteristici della fascia costiera del Parco e che propongo con percorsi da fare sia a piedi che in bicicletta. Da qualche anno inoltre accompagno escursioni sulle isole dell'Arcipelago Toscano; in particolare Gorgona, Pianosa e Capraia. Sono iscritto all’AIGAE, associazione nazionale che raggruppa chi per professione accompagna le persone nella Natura. Le nostre terre sono ricche di storia e i nostri boschi celano luoghi incantati, di una bellezza straordinaria e sconosciuta ai più.

Daniele è Guida Ambientale Escursionistica, socio Aigae iscritto al Registro delle Guide Ambientali Escursionistiche con il numero TO904 Professione svolta ai sensi della legge 4/2013 e legge regionale Toscana n°42/2000.

Alessio Fialdini

Sono diventato Guida Ambientale Escursionistica recentemente, sentivo il bisogno di approfondire la mia passione per la natura e per la storia, soprattutto locale, che molto spesso non si riescono ad apprezzare appieno e vengono dimenticate. Cerco di trasmettere questa passione della scoperta e questa sensazione di fare parte di un insieme condiviso con l'ambiente che circonda e con le memorie che custodisce, nel mio lavoro come Guida per far conoscere quello che è il mondo fuori: fuori dal grigio della città e fuori dal caos quotidiano. Scaricare un po' di stress e staccare la spina ci fa stare meglio e per questo un escursione nella natura è sempre un'ottima idea.

 

 

Alessio è Guida Ambientale Escursionistica, socio Aigae iscritto al Registro delle Guide Ambientali Escursionistiche con il numero TO1125 Professione svolta ai sensi della legge 4/2013 e legge regionale Toscana n°42/2000 

Laura Roth 

Sono diventata Guida Ambientale Escursionistica a giugno del 2021, ricominciando una nuova vita più coerente con le mie vere passioni: natura, piante, animali e persone. Mi trovo molto bene nell’accompagnare gruppi di persone in ambiente naturale raccontando la storia del posto, le tradizioni, le leggende. Non ho una formazione prettamente scientifica, ma sono molto appassionata e studio costantemente per allargare sempre più le mie conoscenze in ambito naturalistico. Nella mia vita ho vissuto in molti paesi e sono una appassionata viaggiatrice. Parlo inglese e spagnolo e adoro andare in bicicletta. 

 

Laura è Guida Ambientale Escursionistica, socia Aigae iscritta al Registro delle Guide Ambientali Escursionistiche con il numero TO1103 25 Professione svolta ai sensi della legge 4/2013 e legge regionale Toscana n°42/2000 

Verde Salmastro è l'insieme di più Guide Ambientali Escursionistiche abilitate e in possesso di regolare brevetto e partita IVA. Non siamo una associazione ma bensì ogni Guida è indipendente, autonoma e responsabile della sua attività.

Le nostre attività

Siamo Guide accomunate dalla passione per la natura e dal profondo senso di rispetto verso di essa: vi porteremo alla scoperta dei luoghi a noi cari, facendovi scoprire quelle bellezze, quelle storie e quelle particolarità che ci hanno conquistato!

 

Organizziamo escursioni di gruppo e personalizzate/private in una delle aree naturalistiche più belle della Toscana: il Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Inoltre proponiamo varie esperienze in altre bellissime zone della nostra regione: il territorio delle Alpi Apuane, il Parco dell'Arcipelago Toscano, il Parco della Maremma, il Monte Pisano, le Colline del Chianti e la Garfagnana.

 

Vi guideremo nei nostri luoghi del cuore con attività di trekking a piedi, bici escursionismo in mountain bike o e-bike,

birdwatching, escursioni a passo di Nordic Walking, in battello sul lago di Massaciuccoli o sul fiume Arno e in trenino nella tenuta di San Rossore.

 

 Noi ci siamo..e voi?