📅 Data: iscrizioni CHIUSE
📍 Ritrovo: Viareggio (LU), la posizione verrà condivisa ai partecipanti
🕛 Orario di ritrovo: 19:00
⏲️ Durata: 3h circa
🥾 Lunghezza percorso: 4 km, dislivello: 0 m (T)
Un’escursione serale per immergersi nella magia del bosco al calar della sera, tra alberi silenziosi, sentieri sabbiosi e il richiamo degli abitanti della notte. Partiremo alle 19:00 da Villa Borbone, a Viareggio, per un percorso semplice e pianeggiante di circa 4km, che ci condurrà attraverso un tratto di bosco costiero ricco di fascino e biodiversità. Con il calare della luce, la vegetazione si fa più quieta e i suoni della notte prendono il sopravvento: sarà questo il momento in cui inizieremo ad ascoltare i richiami di gufi, civette e allocchi. In silenzio, impareremo a riconoscerli e a scoprire i loro segreti, lasciandoci guidare dai sensi più che dalla vista. Arriveremo infine alla spiaggia, dove consumeremo una cena al sacco sotto le stelle, con il mare come sottofondo. Dopo la sosta, rientreremo nel bosco per il cammino di ritorno, quando la notte sarà ormai piena e il silenzio ancora più profondo. Concluderemo l’esperienza a Villa Borbone intorno alle 22:00. Si consiglia di portare una torcia (meglio se frontale), abbigliamento comodo, scarpe adatte a sentieri sabbiosi, cena al sacco e un telo per sedersi in spiaggia. Evento gratuito in collaborazione con Legambiente Versilia.
Scarpe sportive/da trekking, abbigliamento sportivo/escursionistico, torcia frontale, giacca antipioggia/antivento, cappellino (consigliato), zaino da giornata, cena al sacco, almeno 1L di acqua, snacks a piacimento, telo da mare, repellente antizanzare (consigliato), macchina fotografica (facoltativa), binocolo (facoltativo), bacchette da trekking (facoltative).
Evento CHIUSO, in collaborazione con Legambiente Versilia.
N° minimo di partecipanti: 5, minori sole se accompagnati. Cani: non ammessi. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell'evento. Evento a cura della guida Alessio. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per informazioni aggiuntive, prendere visione dei nostri Termini e Condizioni. Per indicazioni e consigli, consultare le nostre Informazioni tecniche.