San Rossore: scopriamo la Tenuta pedalando

📅 Data: 14/05/2023  

 

📍 Ritrovo: Centro Visite San Rossore, Cascine Vecchie (PI) (⇦ apri il link per vedere la mappa)

 

🕛 Orario di ritrovo: 09:30

 

⏲️ Durata: 6h circa

 

🥾 Lunghezza percorso: 24 km, dislivello: 15 m (difficoltà E) 

Programma

Ciclo escursione della Tenuta di San Rossore fino a raggiungere il mare e la spiaggia. Dopo la partenza da Cascine Vecchie, ci recheremo in direzione dei luoghi della nobiltà che un tempo frequentava la tenuta e che ancora oggi rappresentano una testimonianza della comunità lavorativa e sociale che qui si formò. Percorreremo i suggestivi viali fino a raggiungere Fiume Morto e proseguiremo poi verso il mare per ammirare il bellissimo panorama selvaggio custodito a San Rossore. Pedalando fra i boschi e le pinete della Tenuta, torneremo infine al luogo della nostra partenza e completeremo così il nostro anello. Durante l'escursione scopriremo i diversi ambienti che caratterizzano la Tenuta, ammirandone la complessità e scoprendo come l'azione umana ha cambiato l'aspetto di questi luoghi nel corso dei secoli. Il ritrovo sarà alle 09:30 al Centro Visite di San Rossore e la partenza è prevista per le 10:00. Pranzeremo al sacco sul mare e rientreremo al Centro Visite intorno alle 16:00. Per chi non possiede una bicicletta o per chi non ne ha una adatta all'attività outdoor è possibile noleggiarla tramite il Centro Visite compilando il modulo qua sotto. 

Dotazioni

Calzature sportive,

Pranzo al sacco,

Almeno 1,5L di acqua,
Snacks a piacimento,

Zaino da giornata,

Abbigliamento sportivo,
Giacca antipioggia/antivento,

Cappellino (consigliato),

Binocolo (consigliato),

Macchina fotografica (facoltativa)

Kit antiforatura (facoltativo ma consigliato),

Casco (facoltativo).

Quota di partecipazione

Quota totale: 27€, servizio di due guide ambientali escursionistiche + biglietto ingresso aree riservate Parco + eventuale noleggio bicicletta del Centro Visite (incluso con biglietto e senza costi aggiuntivi). Quota ridotta: gratis, bambini/e fino a 6 anni (numero massimo di 6 per gruppo come da regolamento Centro Visite); 15€ minori dai 13 ai 17 anni (non adatto a minori di 13 anni). Pagamento da effettuare in loco prima dell'inizio dell'escursione. Poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare.

Note sull'evento

N° minimo partecipanti: 10 - Minori solo se accompagnati. Accesso ai cani non consentito per regolamento Ente Parco. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell'evento. Iscrizione obbligatoria. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Termini e condizioni + Informazioni tecniche

Per informazioni aggiuntive, si prega di prendere visione dei nostri Termini e Condizioni.

 

Per indicazioni e consigli, puoi consultare le nostre Informazioni tecniche.

Iscrizione

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti