📅 Data: 13/04 - 27/04 //2023
📍 Ritrovo: La Sterpaia, Viale delle Cascine (PI) (⇦ apri il link per vedere la mappa)
🕛 Orario di ritrovo: 14:30
⏲️ Durata: 4h circa
🥾 Lunghezza percorso: 7 km, dislivello: 0m (difficoltà T)
Passeggiata nella Tenuta di San Rossore in cui scopriremo la bellezza e la storia di questo ambiente, fatta di Re, Granduchi e Presidenti. Attraverseremo i boschi di San Rossore popolati da piante secolari e le sue zone umide, importanti luoghi di svernamento dell'avifauna acquatica. Scopriremo la storia delle attività umane connesse alla Tenuta e al suo ambiente e parleremo di come il paesaggio intorno a noi si sia sviluppato ed evoluto nel corso dei secoli, fino a diventare quello attuale. Alla fine del nostro itinerario, per chi vorrà fermarsi insieme a noi, sarà possibile conoscere la realtà del miele di spiaggia, un miele biologico prodotto dall'azienda agricola Sapori Mediterranei che custodisce le sue arnie e le sue api all'interno dei territori del Parco. Conosceremo le arnie, come vengono svolte le attività dell'azienda e potremo assaporare questo gustoso miele, dal sapore ricco e buonissimo. Ritrovo alle ore 14:30 presso i parcheggi di fronte La Sterpaia di San Rossore e partenza per le ore 15:00. L'escursione terminerà intorno alle ore 17:00 circa, quando torneremo alla Sterpaia e da qui proseguiremo a piedi verso l'azienda agricola, che si trova a pochi passi dalle nostre macchine e dove potremo svolgere la nostra gustosa esperienza con il miele di San Rossore.
Scarpe da trekking,
Acqua,
Zainetto,
Snacks a piacimento,
Abbigliamento sportivo,
Giacca antipioggia/antivento
Bacchette da trekking (opzionali),
Macchina fotografica (consigliata).
Intera: 20€, 10€ servizio di guida ambientale escursionistica + 10€ costo percorso con degustazione miele (da pagare direttamente all'azienda agricola). Ridotta: gratis per bambini/e fino a 8 anni; 10€ minori dai 9 ai 15 anni. Pagamento da effettuare in loco prima dell'inizio dell'escursione. Poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare.
N° minimo di partecipanti: 6 - Minori solo se accompagnati. Le iscrizioni chiuderanno un giorno prima dalla data dell'evento.
Iscrizione obbligatoria. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per informazioni aggiuntive, si prega di prendere visione dei nostri Termini e Condizioni.
Per indicazioni e consigli, puoi consultare le nostre Informazioni tecniche.